9 Settembre 2005 - Cambiamenti negli anelli di Saturno

L'anello D è diventato più fioco e si è avvicinato al pianeta

Nuove osservazioni della navicella Cassini della NASA rivelano che i caratteristici anelli di Saturno sono cambiati notevolmente negli ultimi 25 anni. Una delle scoperte più sorprendenti indica che parti dell'anello più interno - l'anello D - sono diventate più fioche da quando la navicella Voyager era passata vicino al pianeta nel 1981. Un pezzo dell'anello D si è addirittura spostato di 200 chilometri verso Saturno.
Mentre gli scienziati si interrogano sulle cause dei cambiamenti, le osservazioni potrebbero rivelare qualcosa anche sull'età e la durata degli anelli. Le scoperte di Cassini sono state discusse il 5 settembre a un convegno della divisione di scienze planetarie dell'American Astronomical Society a Cambridge, in Inghilterra. Altre osservazioni presentate al convegno mostrano che le particelle che costituiscono l'anello A sono intrappolate in ammassi di detriti in continuo cambiamento, che vengono regolarmente frammentati e riassemblati dalle forze gravitazionali del pianeta.
"Non credo che gli anelli di Saturno scompariranno tanto presto, - ha dichiarato Linda Spilker, ricercatrice del progetto Cassini - ma questi dati ci dicono che stanno evolvendo rapidamente e potrebbero fornirci altre informazioni importanti". Gli scienziati considerano il sistema di anelli del pianeta come un modello del disco di gas e polvere che inizialmente circondava il Sole. Il suo studio potrebbe suggerire importanti indizi sulla formazione dei pianeti del sistema solare.

Fonte: Le scienze Online

Torna all'attualità


CUSI - Centro Ufologico della Svizzera Italiana