15 Novembre 2005 - Un robot perduto nello spazio
Avrebbe dovuto esplorare l'asteroide Itokawa
Un robot in miniatura, liberato dalla sonda giapponese Hayabusa su un piccolo asteroide
in orbita attorno al Sole, č andato perduto prima che fosse in grado di atterrare sulla
superficie dell'asteroide. Lo ha comunicato l'agenzia per l'esplorazione aerospaziale
giapponese (JAXA).
Minerva, un robot a forma cilindrica lungo soltanto 10 centimetri, era stato progettato
per raccogliere informazioni sull'asteroide Itokawa prima che la stessa sonda Hayabusa vi
atterrasse (il contatto č previsto per il 19 novembre). L'atterraggio di Minerva sarebbe
stato il primo tentativo giapponese di inviare un dispositivo per la raccolta di
informazioni su un oggetto astronomico al di fuori della Terra.
Equipaggiato con una videocamera e dei termometri, Minerva avrebbe dovuto procedere a
balzi attorno a Itokawa e inviare verso Terra - tramite la sonda Hayabusa - immagini e
dati quali le temperature superficiali dell'asteroide. Un precedente tentativo di far
atterrare Minerva sull'asteroide era stato annullato per problemi tecnici.
Itokawa č un asteroide lungo 600 metri, in viaggio su un orbita che lo porterā fra la
Terra e Marte. Prende il nome da Hideo Itokawa, il padre del programma di esplorazione
spaziale giapponese. Attualmente si trova a 290 milioni di chilometri dalla Terra. Secondo
Junichiro Kawaguchi della JAXA, gli scienziati avrebbero calcolato in modo errato il
miglior momento per liberare Minerva, un compito reso difficile dalle continue variazioni
dell'altezza di Hayabusa rispetto all'asteroide.
Fonte: Le scienze Online
Torna all'attualitā
CUSI - Centro Ufologico della Svizzera Italiana