8 Settembre 2005 - La pulsar più veloce
È ciò che resta di una stella massiva esplosa due milioni e mezzo di anni fa
Una pulsar
superdensa ha in qualche modo subito una potente "spinta" che la sta fiondando
fuori dalla nostra Via Lattea, nello spazio intergalattico. Gli astronomi che lhanno
osservata con il radiotelescopio Very Long Baseline Array (VLBA) della National Science
Foundation hanno scoperto, a sorpresa, che possiede la velocità maggiore mai osservata in
una stella di neutroni: quasi 1100 chilometri al secondo.
La pulsar B1508+55, a circa 7700 anni-luce dalla Terra, è tutto ciò che resta di una
stella massiva nata nella costellazione del Cigno ed esplosa circa due milioni e mezzo di
anni fa. Le misure della sua distanza e del suo moto, dirette e precisissime, rivelano che
sta per abbandonare inevitabilmente la nostra galassia.
"Sappiamo che le esplosioni di supernove possono dare una spinta alla stella di
neutroni risultante - commenta Sammi Chatterjee del National Radio Astronomy Observatory e
dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics di Cambridge - ma la tremenda velocità
di questo oggetto sfiora i limiti della nostra attuale comprensione. Questa scoperta è
davvero difficile da spiegare con gli ultimi modelli del collasso dei nuclei nelle
supernove."
Fonte: Le scienze Online
Torna all'attualità
CUSI - Centro Ufologico della Svizzera Italiana