|
Ubicazione: |
Il mappale in esame è
situato nel monte di Gola di Lago, in zona Bola. |
La posizione generale è
visibile nella cartina. |
|
Vista: |
La vista spazia sulle
montagne circostanti ed è pertanto da considerarsi buona. |
|
Forma: |
Come si può costatare
dalla planimetria 1:1'000, il mappale 2238, ha una forma abbastanza
regolare. |
|
Orientamento: |
La facciata pricipale
dello stabile è rivolta verso Ovest. |
|
Accesso: |
Il fondo è accessibile
veicolarmente solo con autovetture del tipo fuoristrada. |
Dalla zona di Zalto
vecchia è possibile accedere pedonalmente tramite un sentiero (ca. 10
minuti a piedi). |
|
Infrastrutture |
Le infrastrutture sono
quelle offerte dai Comuni della Valle Capriasca e sono sicuramente da
ritenersi buone, sebbene si trvovino ad una certa distanza dalla
proprietà da valutare. |
Nelle immediate
vicinanze si trovano abitazioni di vacanza ed il grotto Lüera. |
|
Immissioni: |
Non vi sono particalari
immissioni moleste nelle vicinanze. |
|
Piano regolatore: |
Per quanto riguarda il
Piano Regolatore del Comune di Lugaggia, la particella 2238 è situata
fuori dalla zona edificabile. |
Nell'inventario dei
rustici figura come categoria 4. |
Da notare inoltre che
l'edificio si trova in una zona di protezione della natura. |
Planimetria |
|

|
|
|
Si tratta di una costruzione in muratura adibita ad
abitazione secondaria. La copertura del tetto a falda è in lamiera
ondulata |
In generale lo stato di manutenzione della
costruzione è discreto. |
Posizione (vedi mappa) |